Delegare o NON delegare, questo è il PROBLEMA
BLOG > LEADER E LEADERSHIP
Autore: Pasquale Gambarelli - Anna De Flandre
Inserito su goccenetworkmarketing.it in data: 03/06/2019
SIEDITI.
RESPIRA profondamente.
RILASSATI.
Per quale motivo?
Sto per dirti qualcosa che ti SCONVOLGERÀ.
Cosa potresti mai dire per sconvolgermi?
Una cosa
- BANALE,
- SEMPLICE,
- OVVIA.
Sto aspettando.

Non mi stai dicendo nulla di nuovo.
Allora perché pensi di poter eseguire un COMPITO in modo PIÙ
- VELOCE,
- EFFICIENTE,
- VALIDO
se e SOLO se lo fai
- TU,
- in PRIMA persona,
- curando TUTTO nei MINIMI dettagli?
Ci sono dei compiti che non puoi delegare ad altri.
Hai RAGIONE.
NON ritieni che sia per QUESTO motivo che, una volta arrivato a CASA,
- ti senti
- STANCO,
- VUOTO
- ti sembra che
- le cose da fare siano TROPPE,
- il TEMPO non sia MAI abbastanza,
e NON noti
- lo STRESS che avanza,
- la QUALITÀ della TUA vita che si
- AGGRAVA,
- DANNEGGIA,
- PEGGIORA
di ORA in ORA,
- i tuoi
- OBIETTIVI,
- TRAGUARDI
che, GIORNO dopo GIORNO, si allontanano sempre un PO’ di più?
Te lo RIPETO ancora una volta.

Ma tu NON credi alle mie parole.
Sei il classico NETWORKER che
- non si RISPARMIA,
- fa tutto da SOLO
perché VUOLE
- ottenere dei GRANDI RISULTATI,
- nel MINOR tempo possibile?
Non vedo cosa ci sia di sbagliato.
Non c’è NULLA di sbagliato.
È del tutto
- NATURALE,
- UMANO,
- LEGITTIMO
nutrire il DESIDERIO di
- ECCELLERE,
- SFONDARE
ma DEVI renderti conto che NON PUOI riuscirci da SOLO.
La TUA squadra è la tua arma VINCENTE, a patto che TU accetti la
- BANALE,
- SEMPLICE,
- OVVIA
VERITÀ della
- INDISPENSABILE,
- NECESSARIA,
- FONDAMENTALE
UTILITÀ della DELEGA.
Non mi piace molto l’idea della delega.
Sai da DOVE nasce la tua
- DIFFICOLTÀ,
- CONTRARIETÀ
a DELEGARE?
Dal fatto che voglio evitare errori e ottenere dei risultati?
Ti SBAGLI.
La tua
- DIFFICOLTÀ,
- CONTRARIETÀ
a DELEGARE nasce dal tuo
- PENSARE,
- RITENERE
che TU sei il
- SOLO,
- UNICO
a sapere COME
- SVOLGERE,
- portare AVANTI
un determinato COMPITO.

Questa FALSA
- CREDENZA,
- OPINIONE
deriva dalla tua
- NECESSITÀ,
- ESIGENZA
di mantenere il CONTROLLO.
PIÙ avrai questa
- NECESSITÀ,
- ESIGENZA
di mantenere il CONTROLLO, MENO riuscirai a DELEGARE.
La persona cui delego un compito potrebbe non riuscire ad ottenere risultati soddisfacenti.
Fammi CAPIRE.
Il tuo TIMORE che una DELEGA possa riflettersi in modo
- NEGATIVO,
- SFAVOREVOLE,
- CONTRARIO
alle tue ASPETTATIVE ti
- INDUCE,
- OBBLIGA
a fare da SOLO più cose possibili?
Ritieni che essere
- OBERATO,
- SOVRACCARICO
di COMPITI da svolgere sia PREFERIBILE al fatto di avere un LAVORO
- SVOLTO,
- ESEGUITO
in modo
- DIVERSO,
- DIFFERENTE
da come lo avresti svolto TU?
NON pensi, invece, che
- ALLENTANDO,
- DIMINUENDO
il tuo CONTROLLO potresti dedicarti ad attività di MAGGIOR respiro come
- PIANIFICAZIONE,
- PROGRAMMAZIONE,
- CRESCITA individuale,
- cura delle RELAZIONI?

È difficile fidarsi degli altri.
Sei TU che hai SCELTO
- la tua SQUADRA,
- i tuoi COLLABORATORI
eppure NON ti fidi di loro ma
- SOLO,
- UNICAMENTE
di te stesso?
NON deleghi perché hai
- PAURA,
- TIMORE
che i tuoi COLLABORATORI
- NON riescano a fare le cose nel modo CORRETTO,
OPPURE perché ritieni che
- possano svolgere il compito assegnato MEGLIO di te?
NON deleghi perché ti aspetti che
- i RISULTATI saranno AL DI SOTTO delle tue ASPETTATIVE,
OPPURE perché ritieni di
- poter perdere parte della
- IMPORTANZA,
- RILEVANZA
che ha la tua FIGURA?
NON deleghi perché credi che
- DIMINUIRE,
- RIDURRE
il tuo CONTROLLO equivalga a
- DIMINUIRE,
- RIDURRE
la tua LEADERSHIP?
Quale che sia la TUA risposta vorrei farti NOTARE che PIÙ tendi a
- MANTENERE,
- AVERE
il CONTROLLO, MENO tempo avrai per
- ASSUMERE,
- VIVERE
le tue RESPONSABILITÀ verso
- la tua FAMIGLIA,
- la tua STRUTTURA,
- i tuoi COLLABORATORI,
- la tua PERSONA.
Io mi assumo le mie responsabilità.
Assumersi le proprie RESPONSABILITÀ vuol dire ritagliarsi del TEMPO
- per poter VIVERE la propria
- VITA,
- FAMIGLIA
- rendere PIÙ
- EFFICACE,
- PRODUTTIVA
la propria STRUTTURA,
- far CRESCERE i propri COLLABORATORI affidando loro
- COMPITI,
- LAVORI
di difficoltà CRESCENTE.

Assumersi le proprie RESPONSABILITÀ NON VUOL DIRE
- MANTENERE,
- AVERE
il CONTROLLO ma
- ACCETTARE,
- RICONOSCERE,
- INCLUDERE
tutti coloro che sono dalla TUA parte per poter SPINGERE
- TE STESSO,
- i tuoi COLLABORATORI,
- i tuoi SOSTENITORI
a GRANDI altezze.
È questo quello che fa un
- VERO,
- AUTENTICO

Avere LEADERSHIP significa assumersi le proprie RESPONSABILITÀ verso
- la tua FAMIGLIA,
- la tua STRUTTURA,
- i tuoi COLLABORATORI,
- la tua PERSONA
SENZA affondare nelle sabbie mobili
- della MICRO-GESTIONE,
- del CONTROLLO.
Il più grande ERRORE che tu possa fare è quello di
- RITENERE,
- PENSARE
che assumersi la RESPONSABILITÀ sia del tutto
- EQUIVALENTE,
- CORRISPONDENTE
al fatto di
- MANTENERE,
- AVERE
il CONTROLLO.
La LEADERSHIP è ALTRO e imparare a DELEGARE è una delle sue CARATTERISTICHE
- MENO evidenti,
- PIÙ qualificanti.
Come posso migliorare la mia capacità di delega?
Tanto per iniziare

Cosa devo cambiare esattamente?
Dovresti
- COMPRENDERE,
- AMMETTERE
la BANALE verità che NON PUOI fare tutto da solo.
Ognuno di noi ha dei LIMITI.
ACCETTALI.
ACCETTARE i tuoi LIMITI è il
- SOLO,
- UNICO
modo che hai per poterli
- AFFRONTARE,
- SUPERARE,
- andare OLTRE
e avere la POSSIBILITÀ di
- AGGUANTARE,
- AFFERRARE
il SUCCESSO.

Ti RIFIUTI di
- ACCETTARE,
- RICONOSCERE
i tuoi LIMITI?
Finirai con il BRUCIARTI.
In quale modo potrei bruciarmi?
Lo STRESS e la PRESSIONE di cercare di fare TUTTO da solo si faranno SENTIRE.
Può darsi che NON si facciano sentire
- OGGI,
- nei prossimi MESI,
- il PROSSIMO anno
ma, PRIMA o POI,
- verranno FUORI,
- ti chiederanno il CONTO
e tu CROLLERAI.
D’altra parte, NON PUOI neanche passare da un estremo all’altro.
Cosa vuoi dire?
DELEGARE è una attività che richiede
- PAZIENZA,
- PERSEVERANZA,
- PRATICA
ma, soprattutto, MISURA.
Inizia dando COMPITI
- SEMPLICI,
- poco COMPLICATI.
I tuoi COLLABORATORI saranno in grado di portarli a TERMINE con un PICCOLO
- AIUTO,
- SOPPORTO
da parte TUA.
RISULTATO?
TU acquisirai
- SICUREZZA,
- FIDUCIA
verso
- le tue SCELTE,
- i tuoi COLLABORATORI
e sarai maggiormente DISPONIBILE a DELEGARE.
I tuoi COLLABORATORI acquisiranno
- SICUREZZA,
- FIDUCIA
in
- SÉ STESSI,
- nelle LORO
- CAPACITÀ,
- ABILITÀ
e aumenteranno la loro COMPETENZA
- facendo CRESCERE la tua STRUTTURA,
- avvicinando sempre più la CONQUISTA di quei RISULTATI che TU
- DESIDERI,
- VUOI.

Sembra così semplice.
Non è poi tanto DIFFICILE.
I tuoi COLLABORATORI hanno portato a termine con SUCCESSO il loro COMPITO?
FESTEGGIA il loro SUCCESSO.
ELOGIA il loro IMPEGNO.
AFFIDA loro un COMPITO un po’ più
- COMPLICATO,
- DIFFICILE
ma SEMPRE alla loro PORTATA.
I tuoi COLLABORATORI hanno FALLITO?
Spiega loro
- MOTIVI,
- CAUSE
del FALLIMENTO.
Fornisci loro
- TECNICHE,
- STRUMENTI,
- IDEE
per aiutarli a tagliare il TRAGUARDO che TU hai
- FISSATO,
- STABILITO.
Importante è che tu NON creda che il TUO modo di svolgere un
- COMPITO,
- LAVORO
sia SEMPRE il
- SOLO,
- UNICO
modo POSSIBILE.
Il mio modo di svolgere un compito si basa su esperienza personale e risultati ottenuti.
NON sto dicendo di mettere da parte la tua ESPERIENZA.
Sto dicendo che
- TU sei TU,
- i tuoi COLLABORATORI NON SONO TE.
NON PUOI
- PENSARE,
- CREDERE
che ciò che va bene per TE possa andare bene per OGNUNO di loro.
Questo modo di
- RAGIONARE,
- PENSARE
porterebbe a LIMITARE le
- COMPETENZE,
- CAPACITÀ,
- ABILITÀ
dei tuoi COLLABORATORI e renderebbe
- DIFFICILE,
- COMPLICATO
fare LEVA sui loro TALENTI.
Io voglio solo fornire aiuto e supporto.
Fornire
- AIUTO,
- SUPPORTO
ai tuoi COLLABORATORI NON significa
- LIMITARE,
- CONDIZIONARE,
- IMPEDIRE
la LORO libertà di AZIONE.

Inoltre, DEVI
- ABBRACCIARE,
- ACCETTARE,
- VIVERE
il fatto che DELEGARE NON VUOL DIRE
- ABDICARE,
- RINUNCIARE
alla tua RESPONSABILITÀ.
Vuoi essere più chiaro?
TU sei il RESPONSABILE
- PRINCIPALE,
- FONDAMENTALE
del
- CONSEGUIMENTO,
- RAGGIUNGIMENTO
dei RISULTATI della TUA SQUADRA per cui DEVI mettere in atto QUALUNQUE cosa TU ritenga
- UTILE,
- ADEGUATA
per ottenere un risultato POSITIVO.
Questo vuol dire
- essere LEADER,
- esercitare la propria LEADERSHIP.
Hai ACCETTATO
- CAMBIAMENTI,
- MODIFICHE
da apportare alla tua MENTALITÀ?
Puoi

che ti permetta di
- RIDURRE,
- LIMITARE
eventuali ERRORI.
Quale metodo?
Dovrebbe esserti CHIARO, da quanto detto, che DUE delle attività CENTRALI della TUA azione di LEADERSHIP sono
- DELEGA,
- RESPONSABILIZZAZIONE.
Esiste un LIMITE a quello che puoi fare da SOLO prima di diventare
- STRA-CARICO di lavoro,
- STRESSATO,
- INEFFICACE,
- INCONCLUDENTE.
È assolutamente
- CRITICO,
- ESSENZIALE
che tu SVILUPPI le
- COMPETENZE,
- CAPACITÀ,
- ABILITÀ
dei tuoi COLLABORATORI per
- mantenere la
- EFFICACIA,
- INCISIVITÀ
della AZIONE della tua SQUADRA
- sviluppare la TUA struttura,
- ridurre lo STRESS,
- avere TEMPO per poterti dedicare ad attività quali
- PIANIFICAZIONE,
- PROGRAMMAZIONE,
- cura delle RELAZIONI,
- ASCOLTO dei tuoi COLLABORATORI.

Come posso fare?
Un buon METODO
- SEMPLICE,
- EFFICACE
per DELEGARE ottenendo contemporaneamente la
- RESPONSABILIZZAZIONE,
- CRESCITA
dei tuoi COLLABORATORI è il metodo SMART.
In cosa consiste il metodo SMART?
Il metodo SMART è un metodo di DEFINIZIONE degli obiettivi che può essere
- UTILIZZATO,
- IMPIEGATO
in maniera
- SEMPLICE,
- EFFICACE
per AFFIDARE ad altri la RESPONSABILITÀ di portare a termine un
- COMPITO,
- LAVORO
con SUCCESSO riuscendo a MANTENERE un qualche livello di CONTROLLO su
- azioni da COMPIERE,
- risultato FINALE.
La parola SMART sta per
- S = SPECIFIC – Devi essere SPECIFICO il più possibile su quello che TU desideri che i tuoi COLLABORATORI facciano.
- M = MEASURABLE – Devi riuscire a TRASMETTERE la
- IMPORTANZA,
- RILEVANZA
del portare a TERMINE il compito affidato assicurandoti di poter
- VALUTARE,
- MISURARE
la QUALITÀ del lavoro svolto.
- A = ACHIEVABLE – Devi affidare dei compiti che siano
- RAGGIUNGIBILI,
- REALIZZABILI
per aumentare
- MORALE,
- SICUREZZA
dei tuoi COLLABORATORI e spingerli a dare il MASSIMO.
- R = RELEVANT – Devi affidare a
- SQUADRA,
- COLLABORATORI
un
- COMPITO,
- LAVORO
che sia
- IMPORTANTE,
- RILEVANTE
per LORO ed in LINEA con le LORO
- CAPACITÀ,
- necessità di CRESCITA.
- T = TIMELY – Devi assegnare ad ogni compito una DATA DI SCADENZA con cui
- STABILIRE,
- DETERMINARE
la
- EFFICACIA,
- VALIDITÀ
della AZIONE portata avanti da
- SQUADRA,
- COLLABORATORI.
Adesso, non ti resta che APPLICARE questo metodo.
Come posso metterlo in pratica?
Entriamo nei DETTAGLI.

In questa PRIMA fase, come passo INIZIALE, devi
- IDENTIFICARE,
- DEFINIRE
il COMPITO da
- SVOLGERE,
- ASSEGNARE
e
- il MOTIVO,
- la RAGIONE
per cui lo vuoi DELEGARE.
Sembra facile.
Hai le idee CHIARE?
Non dovresti avere PROBLEMI.
Hai qualche
- DUBBIO,
- INCERTEZZA?

Le cose si COMPLICANO.
In questo caso ti conviene partire da
- VANTAGGI,
- BENEFICI
che lo SVOLGIMENTO del compito può apportare a
- TE,
- i tuoi COLLABORATORI,
- la tua SQUADRA
per avere una COMPRENSIONE
- CHIARA,
- NITIDA
del
- compito che hai in TESTA,
- PERCHÉ lo vuoi DELEGARE.
Hai raggiunto questa COMPRENSIONE
- CHIARA,
- NITIDA?
Devi
- SELEZIONARE,
- SCEGLIERE
il
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
più ADEGUATO cui ASSEGNARE il compito.
Qualche suggerimento?
Chiediti se il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
è in grado di SVOLGERE il compito e se
- possiede la COMPETENZA,
- comprende la NECESSITÀ
di portarlo a TERMINE.
La risposta a UNA di queste domande è NO?
Non puoi DELEGARE il
- COMPITO,
- LAVORO
a quel
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
senza una ADEGUATA
- FORMAZIONE per permettergli di CRESCERE,
- MOTIVAZIONE per spingerlo ad entrare in AZIONE.
Ritieni che il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
sia in grado di svolgere con SUCCESSO il compito che vuoi DELEGARE?
Non ti resta che prepararti a COMUNICARE la tua DECISIONE in modo
- SEMPLICE,
- CHIARO,
- COMPRENSIBILE
e NON soggetto ad
- INTERPRETAZIONI personali,
- EQUIVOCI,
- MALINTESI vari
che possano
- DANNEGGIARE,
- PREGIUDICARE
il RISULTATO.

Cosa è importante che io comunichi?
Devi COMUNICARE
- NATURA,
- IMPORTANZA,
- RILEVANZA
del COMPITO e il PERCHÉ lo stai DELEGANDO cercando di essere il più
- APERTO,
- TRASPARENTE
possibile per ottenere una ADESIONE
- CONVINTA,
- CONSAPEVOLE
del tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO.
Ti senti PRONTO?
Puoi proseguire con

In questa SECONDA fase, oltre a
- COMUNICARE,
- SPIEGARE
quale RISULTATO
- OTTENERE,
- CONQUISTARE
attraverso lo SVOLGIMENTO del
- LAVORO,
- COMPITO
devi essere
- CHIARO,
- NETTO,
- PRECISO
su come verrà
- DETERMINATO,
- VALUTATO
tale RISULTATO dando una
- LIMPIDA,
- TRASPARENTE,
- ESAURIENTE
DESCRIZIONE dello scopo FINALE da raggiungere.
Saranno questi ELEMENTI a
- DEFINIRE,
- STABILIRE
se il
- LAVORO,
- COMPITO
è stato portato a TERMINE e in quale MODO.
I compiti che affidi devono essere
- RAGGIUNGIBILI,
- REALIZZABILI
per cui assume particolare
- IMPORTANZA,
- RILEVANZA
la TERZA fase

Non credo ci sia qualcuno che affidi dei compiti NON realizzabili.
Dici?
Allora mi sai spiegare PERCHÉ molti
- COMPITI,
- LAVORI
NON vengono portati a TERMINE?
Forse perché la persona cui viene affidato il compito non si impegna abbastanza.
In questo caso sei TU che hai commesso uno
- SBAGLIO,
- ERRORE
nel
- SELEZIONARE,
- INDIVIDUARE
quel particolare
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
all'interno della TUA struttura di NETWORK MARKETING.

In ogni caso, per AUMENTARE le
- POSSIBILITÀ,
- PROBABILITÀ
che il
- COMPITO,
- LAVORO
venga portato a termine con SUCCESSO, ti consiglio
- CALDAMENTE,
- VIVAMENTE
di NON sottovalutare questa fase.
Cosa dovrei fare in questa fase?
La DELEGAZIONE è del tutto
- INUTILE,
- IMPRODUTTIVA
e si risolve in una PERDITA di
- TEMPO,
- RISORSE,
- OPPORTUNITÀ
se tu NON ottieni il RISULTATO che ti proponi di RAGGIUNGERE.
Il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO,
OLTRE a condividere il RISULTATO con te, deve essere messo nelle MIGLIORI condizioni per poterlo
- RAGGIUNGERE,
- CONQUISTARE.
È questo il MOTIVO per cui devi CONCORDARE
- gli OBIETTIVI da raggiungere,
- quali
- PERSONE,
- STRUMENTI,
- TECNICHE
impiegare,
- le MODALITÀ di svolgimento del COMPITO.
Rendi
- CHIARO,
- ESPLICITO
al tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
che avrà SEMPRE il tuo
- AIUTO,
- SUPPORTO.

Comportandoti in QUESTO modo riuscirai ad ottenere un
- IMPEGNO,
- MOTIVAZIONE
maggiore dal tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
e AUMENTERAI le
- POSSIBILITÀ,
- PROBABILITÀ
di SUCCESSO.
Non tutti i collaboratori si impegneranno al massimo.
Vuoi essere
- SICURO,
- CERTO
che il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
si IMPEGNERÀ al massimo delle sue
- CAPACITÀ,
- ABILITÀ?
Devi ASSOLUTAMENTE attuare il passo SUCCESSIVO.

In questa QUARTA fase devi
- ACCERTARTI,
- ASSICURARTI
che il
- COMPITO,
- LAVORO
da
- ASSEGNARE,
- DELEGARE
sia in LINEA con gli
- OBIETTIVI,
- TRAGUARDI
del tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO.
Detto in parole povere, devi
- ACCERTARTI,
- ASSICURARTI
che il
- COMPITO,
- LAVORO
da DELEGARE rivesta una CONSIDEREVOLE
- IMPORTANZA,
- RILEVANZA
per il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
e rientri nella REALIZZAZIONE dei SUOI
- OBIETTIVI,
- TRAGUARDI.
Adesso sei pronto per la fase CONCLUSIVA chiamata

In cosa consiste questa fase?
In questa QUINTA fase devi
- DEFINIRE,
- CONCORDARE
entro QUANTO tempo il
- LAVORO,
- COMPITO
dovrà essere portato a TERMINE.
Dovrai
- STABILIRE,
- FISSARE
una DATA DI SCADENZA.

Ci sono dei compiti per cui non è possibile fissare una data di scadenza e che vanno portati avanti giorno dopo giorno.
In questo caso si devono
- STABILIRE,
- FISSARE
delle DATE in cui
- INCONTRARSI,
- RIUNIRSI
per
- VALUTARE,
- ESAMINARE
i RISULTATI raggiunti.
Non è POSSIBILE
- INCONTRARSI,
- RIUNIRSI?
Si devono
- DEFINIRE,
- CONCORDARE
delle DATE in cui
- INVIARE,
- TRASMETTERE
dei
- RESOCONTI,
- RAPPORTI
su
- andamento dello SVOLGIMENTO del compito,
- RISULTATI raggiunti,
- DIFFICOLTÀ incontrate.
Il compito da
- AFFIDARE,
- DELEGARE
si rivela
- DIFFICILE,
- COMPLICATO,
- COMPLESSO?
Dividilo in compiti più
- PICCOLI,
- SEMPLICI
facendo in modo di
- STABILIRE,
- CONCORDARE
delle PRIORITÀ.

Come puoi NOTARE, lo scopo del metodo SMART è quello di fornire un
- CHIARO,
- ROBUSTO
piano di ATTACCO dove
- colui che DELEGA,
- coloro che vengono DELEGATI
COMPRENDONO
- COMPITO,
- OBIETTIVI,
- RISORSE necessarie,
- MODALITÀ operative
in modo tale da NON dare origine a
- DUBBI,
- EQUIVOCI,
- FRAINTENDIMENTI,
- AMBIGUITÀ
di vario genere.
Ci possono essere dei casi in cui bisogna cambiare qualcosa in corsa.
Esiste la NECESSITÀ di
- AGGIUNGERE,
- MODIFICARE,
- CAMBIARE
qualcosa?
Nelle previste OCCASIONI di
- INCONTRO,
- RIUNIONE,
- scambi di IDEE
con il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
si possono
- RI-VEDERE,
- RI-DEFINIRE,
- RI-CONCORDARE
sia
- OBIETTIVI stabiliti,
- RISORSE necessarie
che
- MODALITÀ operative.

Ogni quanto tempo dovrei fare queste riunioni?
La FREQUENZA di
- INCONTRI,
- RIUNIONI,
- scambi di IDEE
dipende dalla COMPETENZA del
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
cui hai DELEGATO il
- COMPITO,
- LAVORO.
Ovviamente, dovrai avere
- INCONTRI,
- RIUNIONI,
- scambi di IDEE
più FREQUENTI con coloro che sono MENO COMPETENTI e, quindi,
- hanno BISOGNO,
- NECESSITANO
di MAGGIORE
- AIUTO,
- SUPPORTO,
- ASSISTENZA
durante lo SVOLGIMENTO del
- COMPITO,
- LAVORO.
Ultima ANNOTAZIONE.
Hai portato a TERMINE le varie fasi previste dal metodo SMART?
NON dimenticare di COMUNICARE al tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
COME poterti fornire
- INDICAZIONI,
- INFORMAZIONI
su basi
- COSTANTI,
- REGOLARI
relative a
- AZIONI messe in atto,
- DIFFICOLTÀ incontrate,
- OBIETTIVI raggiunti
per avere la
- POSSIBILITÀ,
- OPPORTUNITÀ
di poter dare il NECESSARIO
- AIUTO,
- SOSTEGNO
in modo
- VELOCE,
- TEMPESTIVO.
Il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
ha portato a TERMINE con SUCCESSO il suo
- COMPITO,
- LAVORO?
Assegna al tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
un NUOVO
- COMPITO,
- LAVORO

per dargli la OPPORTUNITÀ di
- MIGLIORARE,
- CRESCERE
ulteriormente.
Stai fornendo
- AIUTO,
- SOSTEGNO
in modo
- CONTINUO,
- COSTANTE,
- TEMPESTIVO?
Stai risolvendo EVENTUALI
- DUBBI,
- INCOMPRENSIONI,
- EQUIVOCI
in modo
- SEMPLICE,
- CHIARO,
- COMPRENSIBILE?
Il tuo
- COLLABORATORE,
- GRUPPO
vedrà in te un PUNTO DI RIFERIMENTO
- SOLIDO,
- VALIDO,
- AFFIDABILE
di cui NON poter fare a MENO.
Riesci ad IMMAGINARE quale
- CONSISTENZA,
- SPESSORE
acquisterà la tua figura di LEADER?

Il viaggio di un aspirante LEADER è fatto di un
- CONTINUO,
- COSTANTE
AUTO-ESAME per costruire la CRESCITA
- PERSONALE,
- dei propri COLLABORATORI,
- della propria STRUTTURA.
CRESCERE vuol dire
- RENDERSI CONTO,
- ACCETTARE
di NON poter fare TUTTO da soli.
Aiutare i propri COLLABORATORI a
- CRESCERE,
- andare AVANTI
vuol dire ASSEGNARE loro dei COMPITI da
- SVOLGERE,
- ESEGUIRE
che permettano la
- REALIZZAZIONE,
- CONQUISTA
di quei
- TRAGUARDI,
- OBIETTIVI
ritenuti
- IMPORTANTI,
- FONDAMENTALI
per
- TE,
- i tuoi COLLABORATORI,
- la tua STRUTTURA.
Aiutare i propri COLLABORATORI a
- CRESCERE,
- andare AVANTI
vuol dire fornire
- AIUTO,
- SUPPORTO
ed essere DISPONIBILE in caso di
- OSTACOLI,
- DIFFICOLTÀ,
- PROBLEMI
incontrati dai componenti della tua SQUADRA.
Aiutare i propri COLLABORATORI a
- CRESCERE,
- andare AVANTI
vuol dire che DEVI, assolutamente DEVI, trovare del TEMPO per
- APPROFONDIRE
- PROCEDURE,
- TECNICHE,
- MODALITÀ operative
da TRASMETTERE
- ai tuoi COLLABORATORI,
- alla tua SQUADRA
per ottenere il RISULTATO desiderato
- INSEGNARE loro ad avere
- FIDUCIA,
- SICUREZZA
in SÉ STESSI e nelle loro
- CAPACITÀ,
- ABILITÀ
e nelle AZIONI che mettono in ATTO.
NON PUOI
- OTTENERE,
- RAGGIUNGERE
tutto questo se cerchi di
- EVITARE,
- SFUGGIRE
all’atto della DELEGA.

DELEGARE è assolutamente
- OBBLIGATORIO,
- NECESSARIO,
- INDISPENSABILE
se vuoi CRESCERE come
- PERSONA,
- LEADER
e diventare un PUNTO DI RIFERIMENTO
- SOLIDO,
- VALIDO,
- AFFIDABILE
per
- i tuoi COLLABORATORI,
- la tua SQUADRA,
- la tua STRUTTURA.
Hai PAURA di DELEGARE
- AUTORITÀ,
- RESPONSABILITÀ,
- COMPITI
perché ritieni di PERDERE
- il CONTROLLO della tua STRUTTURA,
- la AUTORITÀ sui tuoi COLLABORATORI?
Essere LEADER, mostrare una valida LEADERSHIP NON VUOL DIRE avere PAURA di PERDERE
- il CONTROLLO della tua STRUTTURA,
- la AUTORITÀ sui tuoi COLLABORATORI.
Essere LEADER, mostrare una valida LEADERSHIP VUOL DIRE
- ERGERSI,
- SOLLEVARSI
al ruolo di
- GUIDA,
- INSEGNANTE,
- MAESTRO.
DEVI trovare
- il CORAGGIO,
- la FORZA
di DELEGARE per avere la
- POSSIBILITÀ,
- OCCASIONE
di prendere per mano
- i tuoi COLLABORATORI,
- la tua SQUADRA,
- la tua STRUTTURA
e condurli sulla via del SUCCESSO dimostrando di essere quel
- LEADER,
- FARO
in cui loro SPERANO e di cui sono alla DISPERATA ricerca.

Non sono presenti ancora recensioni.